La coreografa della compagnia Equilibrio Dinamico dà vita ad una reinterpretazione di un intramontabile classico, unendo ...
Dal Centro del dialogo con persone di convinzioni non religiose del Movimento dei Focolari, una riflessione per il mese di gennaio rivolta a credenti e non ...
Se non resta fedele alle sue origini e alla missione che è chiamata a svolgere nel mondo, l’Unione europea è destinata ad estinguersi davanti alla crescita violenta del nazionalismo. È in gioco la ste ...
Diverse vocazioni, monaci, sacerdoti, suore, missionarie, impegnati in varie attività pastorali, soprattutto nelle scuole, nelle parrocchie, dove si occupano maggiormente del catechismo. E molti così ...
Orfani di autorità internazionali e transnazionali riconosciute e rispettate, il pianeta sembra sbandare, vittima delle spinte identitarie ...
Architetture greco-classiche, geniali impianti d’ipocausto romano, mirabili allegorie pittoriche e sullo sfondo un intrigante ...
Due lavori, Itaca - Il Ritorno e Ciao bambino, narrano storie di ritorno fra passato e presente. Dimentichiamo l’Ulisse dei ...
L’associazione ambientalista denuncia una presenza diffusa sul territorio nazionale delle sostanze chimiche nocive della ...
I punti fermi di un pensiero politico liberale e popolare nell’incontro promosso a Milano dal Centro Studi ...
Le ragioni della separazione delle carriere dei giudici, che è al centro di una modifica della Costituzione con effetti ...
Pratiche di pesca illegali in Adriatico, molto sfruttato come tutto il Mediterraneo. Le zone di restrizione alla pesca, le riserve marine in acque internazionali la soluzione. L’ultima nel Canale di O ...
Tra i vari doni dello Spirito, Paolo stimava molto quello della profezia [2]. Il profeta non è colui che prevede il futuro ma piuttosto chi ha il dono di vedere e capire la storia personale e ...