di Marco Scotti ♦︎ La multinazionale nipponica – 40 miliardi di fatturato – ha cambiato passo dal punto di vista della sostenibilità. Per fare ciò ha nominato un nuovo team, guidato da Fabrizio Maja, ...
di Laura Magna ♦︎ Da 8 milioni di buyer a 48 in cinque anni. I segreti del successo di Alibaba.com, l'e-commerce b2b globale. Immaginiamo un Amazon interamente dedicato alle transazioni b2b: è Alibaba ...
di Piero Macrì ♦︎ La GenAI accelera la trasformazione digitale, ma richiede visione strategica e reingegnerizzazione dei processi. Engineering, con EngGpt e collaborazioni con Microsoft, Aws e Google, ...
Il Gruppo guidato da Renato Mazzoncini intende promuovere presso i tifosi del Milan l'adozione di pratiche e comportamenti consapevoli per migliorare le performance energetiche delle abitazioni Renato ...
La linea di produzione è in grado di produrre più di 1.000 server e 4.000 workstation al giorno A Ullo, in Ungheria, Lenovo ha inaugurato il suo primo stabilimento di produzione interna in Europa.
di Filippo Astone e Marco De' Francesco ♦︎ L'economista, autore del libro "Geopolitica dell'intelligenza artificiale", non ha dubbi. L'UE arranca sull'IA. Mancano le grandi aziende tecnologiche e si ...
L'Italia è ben posizionata nel campo della bioeconomia, ma è necessaria una maggior collaborazione fra pubblico e privato e un dialogo fra la chimica tradizionale e quella bio. Le opinioni di Elena ...
Gli interventi hanno portato all’installazione di una nuova cappa di aspirazione e di un parco fotovoltaico da 3,9 MW di potenza Il gruppo ha ottenuto la dichiarazione ambientale per tutte e tre le ...
di Marco de' Francesco ♦︎ Due i pillar principali. Sostenibilità ambientale ed economica: sostituzione dei metalli pesanti. Digitalizzazione e simulazione: virtualizzare il ciclo di vita dell’arma.
di Marco De' Francesco ♦︎ Nel primo semestre del 2024, la produzione di acciaio in Italia è calata del 5,5%, senza segnali di ripresa a breve termine. Questo rallentamento influenzerà la manifattura, ...
Con i contratti acquisiti nel 2024, pari a 13,5 miliardi di euro, il portafoglio ordini complessivo raggiunge i 33,2 miliardi di euro L’installazione offshore della condotta sarà eseguita dalla nave ...
di Marco De' Francesco ♦︎ Il meccanismo del Cbam impone una tassa sulla CO2 per alcuni beni importati da paesi al di fuori dell'UE. Favorendo i produttori cinesi. La soluzione? Accelerare ...