Io m’aggio posto in core a Dio servire, com’io potesse gire in paradiso, al santo loco ch’aggio audito dire, u’ si manten sollazzo, gioco e riso. Jacopo da Lentini, detto il notaro da Dante, fu ...
Questo Riposo durante la fuga in Egitto di Andrea Solario (Milano, 1465 circa - 1524) è un'opera molto importante dal punto di vista collezionistico perché, per ciò che sappiamo, si tratta della prima ...
È da poco finito il temporale sulla campagna. La notte è ancora velata da nuvole oscure che iniziano però ad aprirsi: si apre uno squarcio nelle nubi, la luce della luna filtra e illumina il paesaggio ...
per la pietà del suo Factore i rai, quando i' fui preso, et non me ne guardai, ché i be' vostr'occhi, Donna, mi legaro. Il Canzoniere, il cui titolo originale era Rerum vulgarium fragmenta, ...
Palazzeschi, è un artista che ama divertirsi con i versi poetici. Ha un gran gusto per l’ironia e per la sperimentazione di nuove forme di poesia. Tutto questo è ben evidente nella sua “La fontana ...
Nella puntata di oggi, Ambra ci parla di una delle opere più note di Orazio Gentileschi, il Sacrificio di Isacco, opera realizzata tra il 1621 e il 1624 e conservata alla Galleria Nazionale di Palazzo ...
Chi visita Bologna non può non dedicare una tappa alla magnifica Pinacoteca Nazionale, uno dei musei più importanti d'Italia. La raccolta documenta in modo molto significativo la pittura emiliana dal ...
La sesta puntata è dedicata a una delle avanguardie storiche che si svilupparono durante i primi anni del Novecento: il surrealismo. Scopriamo insieme ad Alex alcuni dei più grandi capolavori del ...
L'Arcimboldo è forse uno degli artisti più conosciuti ed amati al mondo perché è ironico, astuto, talvolta un burlone e, di fatto, capace di dare corpo a composizioni assolutamente bizzarre. Vi sono ...
Questa Madonna con Bambino e angeli di Cosimo Rosselli (Firenze, 1439 - 1507) fu realizzata dall'artista fiorentino al tempo della sua permanenza a Roma, mentre lavorava agli affreschi della Cappella ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
Nel 1428, anno della scomparsa di Masaccio, Filippo Brunelleschi aveva compreso che quella era stata una perdita grave per l'arte italiana. Perché in quell'anno se ne andava un genio che rivoluzionò ...